I funghi Pleurotus (al secolo Pleurotus ostreatus), detti anche funghi orecchiette, orecchione, funghi ostrica (a causa della somiglianza tra il cappello e il guscio di un’ostrica) o geloni, sono tra i funghi più coltivati e conosciuti in tutto il mondo.
Crescono di solito su ceppi morti o vecchi, tronchi vivi di latifoglie come gelsi, querce o pioppi, e fruttificano dall’autunno alla primavera successiva (ma possono resistere anche a inverni particolarmente miti). L’aspetto dei funghi Pleurotus, con quel gambo bianco e tozzo, quel cappello bruno ricoperto da una cuticola e quel tipico odore di farina fresca, li rende subito riconoscibili. Inoltre, non avendo un corrispettivo velenoso con il quale possano essere confusi, sono anche particolarmente “sicuri”.
I funghi Pleurotus sono particolarmente amati per le loro proprietà medicali: hanno un effetto antinfiammatorio, antiaggregante piastrinico, antiossidante, ipocolesterolemizzante e aiutano ad accrescere le difese del sistema immunitario. E poi producono lovastatina, una sostanza in grado di abbassare il livello del sangue.
Dal punto di vista nutrizionale, i funghi Pleurotus sono adatti a una dieta ipocalorica perché contengono poche calorie (28 kcal/100g) e grassi, ma in compenso hanno un discreto contenuto in proteine, carboidrati e fibre. E poi sono ricchissimi di minerali (calcio, fosforo e ferro), di vitamina B1 e B2 e acido folico.
Per questo e per l’estrema facilità con cui possono essere cucinati, i funghi Pleurotus vengono spesso utilizzati in cucina dove si rivelano molto versatili (avete mai provato i funghi Pleurotus trifolati con pinoli? Ecco la ricetta) avendo carni particolarmente gustose, fibrose e resistenti. E poi, crescendo sugli alberi, una volta raccolti non vanno nemmeno ripuliti dalla terra, il che li rende ancora più veloci e pratici da cucinare!
Sebbene normalmente il gusto di un esemplare coltivato non sia paragonabile a quello di uno trovato, esiste un metodo per coltivare funghi in casa buoni e ancora più nutrienti in pochi giorni, senza sporcare e senza odori.
Stiamo parlando di Fungo Box, il kit che permette di coltivare in casa i tuoi funghi Pleurotus in poche semplici mosse utilizzando l’apposito contenitore e limitandoti ad annaffiare il composto di micelio e fondi di caffè un paio di volte al giorno.
Dopo 10 giorni vedrai spuntare dalla tua Fungo Box, funghi Pleurotus sicuri e sostenibili con un livello di proteine più alto, un contenuto in fibre 3 volte maggiore e il 50% di fosforo in più rispetto a quelli coltivati secondo metodologie standard.
Puoi acquistare il tuo kit Fungo Box qui a soli 15,95 euro.